Il settore dell’edilizia sta cambiando rapidamente: si costruisce meno, ma meglio. Si privilegiano materiali naturali, sani, durevoli. In questo contesto il sughero è uno dei pochi materiali in grado di coniugare prestazioni tecniche ed ecosostenibilità.
Perché il sughero è speciale?
- È completamente naturale.
- Proviene da foreste gestite in modo responsabile.
- Non richiede abbattimento dell’albero.
- È riciclabile e rinnovabile.
La sua struttura a celle chiuse lo rende:
- impermeabile all’umidità,
- altamente isolante,
- resistente al fuoco,
- stabile nel tempo,
- privo di emissioni nocive VOC.
Inoltre, assorbe CO₂ per tutta la vita utile del materiale, contribuendo all’impronta carbonica zero.
La bioedilizia non è moda: è una necessità. E il sughero rappresenta un riferimento solido per costruzioni e ristrutturazioni orientate al futuro.




Hinterlasse einen Kommentar
Diese Website ist durch hCaptcha geschützt und es gelten die allgemeinen Geschäftsbedingungen und Datenschutzbestimmungen von hCaptcha.